
+39 0922 902 892


Màkari
Fiction set tour
Scopri con noi tutte le location della famosa fiction di Rai 1.


I posti più belli di una Sicilia che stupisce
Esplora il golfo di Macari, situato nella costa settentrionale della Sicilia ed è affacciato sul Mar Tirreno. La costa è preceduta dal golfo di Bonagia e la riserva naturale orientata Monte Cofano e prosegue dopo Capo San Vito con il Golfo di Castellammare. Dal lato di monte Cofano vi è un'antica tonnara, quella di Cofano. La baia sabbiosa è denominata Santa Margherita. E poi ancora, San Vito Lo Capo, Erice, Agrigento e molto altro,
Chiedi adesso.
Sentiti protagonista
Tutte le location
Anche quelle incluse
nel "dietro le quinte"
Tutti i gusti
Scoprirete le delizie assaporate
dai personaggi del cast
Vivi la Villa Athena
L'albergo più bello, incastonato
nella valle dei Templi di Agrigento
Le delizie dei luoghi
Sapevate che San Vito lo Capo, ridente cittadina rinomata per il suo golfo dalle spiagge caraibiche, conserva una grande tradizione di cuscus importato principalmente dal nord Africa?
Ma non ci fermiamo, oltre allo squisito pesce fresco ovviamente dei migliori ristoranti, vi accompagneremo in un tour speciale alla scoperta dei dolci alle mandorle di Erice e delle altre delizie locali.
Scopri anche, Sicilia Arte culinaria

Da € 849,00
Farm Cultural Park - Favara
Vieni a scoprire con noi questo centro culturale indipendente. Un complesso di sette piccoli cortili posto nel centro storico di Favara che ha incantato i telespettatori con i suoi suggestivi colori, una vera e propria galleria d'arte a cielo aperto.
Il giardino della Kolymbetra
Scopriremo insieme il lussureggiante Giardino della Kolymbethra (conosciuto anche con l’appellativo di “piscina degli dèi”), l’etimologia del termine risale al greco e indicava una tipologia di piscina in uso nell’età romana per i giochi acquatici. Si tratta di un sito archeologico di grande spessore sia a livello naturalistico che paesaggistico, ubicato in una piccola fenditura nel cuore della Valle dei Templi ad Agrigento. L’episodio della fiction intitolato “Il delitto di Kolymbetra” non ha solo preso in prestito il nome, ma le riprese della “scena del delitto” sono state filmate proprio lì.