top of page

Monti Sicani

Il tesoro nascosto nel cuore della Sicilia

“Un’area inesplorata, di straordinaria bellezza naturalistica e artistica. Lontana da quelle gremite resse turistiche, ma con tutto il comfort di cui necessiti. Il tour offre al visitatore: un'atmosfera accogliente in fattorie o hotel, laute degustazioni di prodotti tipici a km zero, autobus confortevoli e guide competenti disponibili in ogni momento. Il modo migliore per conoscere l’autentica Sicilia.”

monti sicani.jpg
Straordinario patrimonio di biodiversità

Il Parco regionale dei Monti Sicani si trova al 3 ° posto tra i parchi naturali siciliani, i comuni interessati sono 12: Bivona, Burgio, Cammarata (nei nostri viaggi), Castronovo di Sicilia, Chiusa Sclafani, Contessa Entellina, Giuliana Palazzo Adriano, Prizzi, S.Giovanni Gemini, S.Stefano Quisquinia, Sambuca di Sicilia, di cui 6 in provincia di Palermo e 6 in provincia di Agrigento.

Il "Parco dei Monti Sicani" è caratterizzato dalla presenza di sistemi agricoli che consentono l'esistenza di diverse aziende agricole e zootecniche che danno origine a prodotti tipici e di qualità.

scelta migliore

Scopri la vera " Sicilianità"

Genuinità

Puntiamo molto sulla qualità dei nostri prodotti, sull'alta qualità dei formaggi e sulla carne dei sicani, che nel tempo ha acquisito il nome di Eccellenza in Sicilia.

Tradizioni

Molte feste e tradizioni si susseguono durante tutto l'anno nei vari paesi. Questi caratterizzano la vera Sicilia!

L'alta qualità, made in sicily

SIZILIEN WEIN.jpg

vini biologici

pasta-frittedda.jpg
sicilian meats
bio sicilian honey
bio vegetables

Alimenti bio

Carni biologiche

Miele biologico

Verdure biologiche

bio sicilian chees

formaggi bio

Cosa vedere e cosa fare

EREMO SANTA ROSALIA.JPG

Eremo Santa Rosalia

La storia dell'eremo inizia il 24 agosto 1624, quando nelle pareti della Grotta di Santa Rosalia fu ritrovata la seguente iscrizione: "EGO ROSALIA SINIBALDI QUISQUINE ET ROSARUM DOMINI FILIA AMORE

D / NI MEI JESUS ​​CRISTI IN HOC ANTRO HABITAT ARI DECRE

teatro andromeda.jpg

Teatro andromeda

Il capolavoro a cielo aperto costruito in omaggio alla costellazione di Andromeda, è stato realizzato su una roccia, regalando una vista mozzafiato al visitatore sulla valle che lo circonda. Il teatro è anche un parco di sculture, interamente realizzato dall'artista eclettico Lorenzo Reina.

Cammarata-panorama.jpg

Paesi antichi

I centri storici dei paesi sono davvero dei tesori nascosti. Solitamente costruiti sulle rocce, racchiudono castelli e chiese di straordinaria bellezza, mescolando la storia con la vita quotidiana dei Siciliani.

TREKKING

Escursioni naturalische

Il parco regionale dei Monti Sicani offre molte possibilità per gli amanti della natura. Tra percorsi naturalistici e panorami mozzafiato la scelta è vasta.

Pasta ca' muddrica e alici.jpg

Mangia e bevi, bene.

Un capitolo molto importante per i paesi dei Monti Sicani è proprio il cibo. L'alta qualità dei prodotti regala ai visitatori un'emozione culinaria eccezionale.

palazzo adriano (5).jpg

Particolari

Viaggiando attraverso le strade tra i Monti Sicani nella natura incontaminata, si trovano tesori nascosti davvero speciali.

logo_siciliabucolica_medium.png

Il nostro tour

Questo tour  include tutto questo.  Dal 2013 è il nostro tour sostenibile di successo che regala al visitatore questa esperienza unica nei Monti Sicani.  Partenze garantite.

magna via francigena 2.PNG
magna via francigena 1.PNG
magna via francigena 3.PNG

La storia...

La via che collega Agrigento a Palermo, da sempre in Sicilia è una direttrice importante di movimento per uomini, animali e cose. Ha permesso sin dall’età arcaica, di collegare le sponde del Mediterraneo a quelle del Tirreno facendo sì che il Sud potesse respirare l’aria del Nord e le sue contaminazioni culturali.
Dai coloni Greci provenienti dalle isole dell’Egeo che vennero nel VII sec. a fondare le poleis siceliote e si confrontarono e scontrarono con le genti fenicie che occupavano la cuspide occidentale dell’isola, ai Romani che, una volta presa Akragas risalirono questa via per conquistare Panormus, costruendo una rete a maglie ordinate di statio e mansio, punti costruiti a distanze precise che permettevano di cambiare cavalli, rifocillarsi o dormire, rimasti attivi fino al IV sec. d.C. .

Dai Bizantini che poco tempo dopo occuparono la regione e la inserirono nel thema di Sicilia, insediandosi sulle rocche e sulle alture a scopi difensivi ai guerrieri Musulmani che dall’Africa settentrionale, dall’Arabia e dalla Spagna invasero l’isola nel IX sec. trasformando il volto delle strade e dei villaggi che nel corso dei secoli prosperavano o venivano abbandonati. Fino ai cavalieri francesi provenienti dalle coste della Normandia. In poco più di trenta anni, i Normanni guidati dal Gran Conte Ruggero d’Altavilla e dal fratello Roberto il Guiscardo, riconquistarono l’isola da due secoli ormai sotto controllo degli Emiri e ricristianizzarono tutto il territorio, ricostruendo le chiese di rito greco, edificandone nuove di rito latino, permettendo quell’osmosi che ha creato le premesse per la società siciliana di oggi.

Ciò che vedrai non sono solo sentieri tra i campi e i vari centri urbani. Sono l’eredità lasciataci da queste genti, sono le Regie Trazzere che alla fine del XIX secolo i Borboni catalogarono e disegnarono nei loro Regi Catasti. Tutto questo miscuglio è ciò che incontrerai. Quello che ci fa ancora dire: “Siciliani semu, un populu chi canta in allegria; ‘nta lu sangu avemu la forza dill’antichi cavaleri, Nurmanni, Greci, Arabi e Spagnoli, chi sta Sicilia vosiru vantari…”.

magna via francigena.png
sicani_map.png
Scopri il tour esperienziale

8 giorni da Palermo

eremo santa rosalia 2.jpeg

Eremo e chiese

Scopri il fascino dell'eremo e delle chiese della zona

equiturism

Equiturismo

e le attività con l'asino sono interventi educativi e rieducazione alla relazione,

fattoria_giambrone.JPG

Fattorie e città antiche

Giornata in fattoria, animali, arti culinarie e prodotti di altissimo livello

monte cammarata.jpg

Trekking

Molte attività immerse nella natura del parco

castello di mussomeli.jpg

Castelli e case

Scopri il fascino dei castelli medievali sparsi in tutta l'area

magna via francigena 2.PNG

Magna via Francigena

Scopri il percorso nel cuore della Sicilia

Preparando il cibo

Corso di cucina

Tocca con le mani la qualità che il territorio offre

andromeda.jpg

Teatro e cibo

scopri molte cose particolari godendo della qualità dei prodotti

Sicilia Benessere e Cultura

Scopri i nostri tour in pieno relax
bottom of page