
IT1012
Sicily, trekking paradise
Il collegamento tra montagna e mare, vulcani attivi, flora e fauna, parchi naturali e luoghi culturali, dove tutte le zone climatiche del mondo, si trovano in un'isola, rendono la Sicilia una delle mete escursionistiche più interessanti al mondo
PUNTI SALIENTI
-
Parchi naturali;
-
Il maestoso vulcano Etna;
-
RNO dello Zingaro;
Da € 960.00
TARIFFE COMMISIONABILI

A CATANIA

DA CATANIA

1 ° Giorno: Arrivo a Catania:
A seconda dell'orario di arrivo, potrà essere realizzato in loco un piccolo programma escursionistico, ad esempio Noto: un sito del patrimonio mondiale dal 2002. I luoghi d'interesse di questa città sono numerosi: il Palazzo Ducezio, la cattedrale, il piccolo teatro Vittorio Emanuele, il Campanile, ila chiesa di San Carlo e molto altro.
Cena e pernottamento nella zona di Siracusa.
2 ° Giorno: Pantalica e Siracusa:
Cammineremo lungo il fiume Anapo, l'ex ferrovia a scartamento ridotto. Verremo colpiti dai piccoli laghi fluviali nel mezzo delle alte pareti del canyon e dalle oltre 5000 tombe risalenti al neolitico. (KM 9 KM GZ 3 ORE / +200 M / - 200 M sono possibili variazioni). Nel pomeriggio raggiungeremo Siracusa. Qui visiteremo l'area archeologica con il più grande teatro greco dell'epoca ellenistica, il Tempio di Apollo, l'anfiteatro e il tempio dorico di Atena. In seguito, andremo ad Ortigia, con il centro storico e il duomo, la fonte di Aretusa e il tempio di Apollo. Ritorno in albergo. Cena e pernottamento
3 ° Giorno: Piazza Armerina ed Agrigento:
Oggi lasceremo la zona orientale della Sicilia e attraverseremo il paesaggio panoramico all'interno dell'isola fino alla costa sud-occidentale. Lungo la tratta, visiteremo la rinominata Villa del Casale di Piazza Armerina, Patrimonio UNESCO e luogo la quale probabilmente fungeva da lussuosa casa di campagna per un membro dell'aristocrazia romana. Nel pomeriggio ci recheremo ad Agrigento. Pindaro la descrisse come la "Città più bella tra i mortali". Faremo una lunga passeggiata attraverso la Valle dei Templi e osserveremo, tra le altre cose. i templi di Era, Concordia, Zeus, Castore e Polluce, che ci faranno vivere al meglio l'antico splendore del passato. Cena e pernottamento nella zona di Agrigento.

Per informazioni e prenotazioni
IT1015
