top of page
cattedrale palermo (3).jpg

IT1018

Sicilia , centro spirituale

I centri di spiritualità in Sicilia sono innumerevoli. Il simbolo principale è il duomo di Siracusa. La Sicilia, luogo dove tremila anni di storia religiosa sono rivelati allo spettatore in un'unica conformità. La Sicilia, luogo dove fu predicato San Paolo nelle catacombe e le prime donne (Agata e Lucia) furono canonizzate. La Sicilia, luogo dove la città diventa testimone "di pietra" della passione religiosa. La Sicilia, luogo dove vedere il più grande agglomerato della cultura, della natura e dei patrimoni UNESCO. La Sicilia è... una destinazione impressionante e stimolante che supera le esigenze intellettuali di ogni viaggiatore.

PUNTI SALIENTI

  • Cappella Palatina;

  • Cattedrale di Monreale;

  • Catacombe Siracusa;

Da € 866.00

TARIFFE COMMISIONABILI

aereo.png

A CATANIA

aereo.png

DA CATANIA

map_1018.png

Hai bisogno di assistenza?

+39 0922 902 892

1 ° Giorno: Arrivo a Catania:

Arrivo all'aeroporto di Catania. Il nostro accompagnatore ci darà il benvenuto all'arrivo in aeroporto e ci accompagnerà verso il nostro primo hotel nella zona di Siracusa. Drink di benvenuto e presentazione del viaggio da parte del nostro accompagnatore.

Cena e pernottamento in hotel.

 

2 ° Giorno: Catania e Siracusa:

A Catania, la seconda città più grande della Sicilia, le rovine romane e i quartieri moderni si abbinano in un unico agglomerato. Passeggiata lungo la famosa Via Etnea, visita alla cattedrale e breve visita al vivace mercato del pesce. Nel pomeriggio sarà la volta di Siracusa, con il più grande teatro greco dell'antichità, il Tempio di Apollo e il Tempio dorico di Atena, Nelle latomie del Paradiso si trova "l'orecchio di Dioniso". Qui si dice che il tiranno Dionisio abbia rinchiuso i prigionieri per intercettare le loro conversazioni.

Visiteremo anche le catacombe e la cripta di San Marciano. La cripta è la chiesa più antica di Siracusa e una delle più antiche del cristianesimo. Al suo interno vi è una singola colonna, che è considerata il luogo del martirio di San Marciano. Le ossa furono racchiuse in una nicchia nel 6 ° secolo, in cui vi è un altare; Si dice che San Paolo abbia predicato in questo punto. Accanto ad essa si trovano le Catacombe di Siracusa, che sono le più estese dopo quelle di Roma. Nelle vicinanze si trova il nuovo edificio cristiano di Siracusa, la chiesa della Madonna delle Lacrime, che può essere visitata. Siracusa è anche la città natale di Santa Lucia.

Cena e pernottamento in hotel.

 

3 ° Giorno: Piazza Armerina e Agrigento:

Lasceremo la Sicilia orientale e ci dirigeremo verso Piazza Armerina. Qui si visiterà la Villa del Casale, molto elaboratamente restaurata, che probabilmente fungeva da lussuosa casa di campagna per un membro dell'aristocrazia romana, che a sua volta è un patrimonio culturale mondiale di primo ordine. I pavimenti delle 40 camere sono coperti con mosaici quasi conservati del tutto, il quale coprono una superficie totale di circa 3.000 metri quadrati. Nel pomeriggio visiteremo la Valle dei Templi di Agrigento, uno dei siti archeologici più importanti del mondo. Qui la nostra guida ci illustrerà i templi di Giunone, Concordia, Ercole, Zeus, Castore e Polluce.

Cena e pernottamento in hotel.

wellness.jpg

Per informazioni e prenotazioni

IT1011

Ulteriori informazioni

Grazie, il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page