
IT1014
Wine land Sicilia
Già nell'Odissea di Omero, sappiamo che il vino svolge un ruolo importante in Sicilia. Con questo viaggio ti offriamo una visione affascinante della storia del vino sull'isola.
Attraversiamo templi dell'antichità, città barocche, cattedrali uniche e visitiamo mercati colorati. Scopriamo le strade del vino dell'isola, visitiamo villaggi e città, combiniamo la degustazione di vini diversi con l'eccellente cucina locale. Visitiamo piccole e grandi cantine, chiacchieriamo con enologi ed esperti del vino, cui, grazie alle loro conoscenze, vengono prodotti i moderni vini siciliani e lasciati incantare dal mitico paesaggio che unisce tutto.
PUNTI SALIENTI
-
Cantine vinicole;
-
Fondali spettacolari;
-
Sorprendente mix di culture;
Da € 979.00
TARIFFE COMMISIONABILI

A PALERMO

DA CATANIA

1 ° Giorno: Arrivo a Palermo:
La guida ci darà il benvenuto all'arrivo in aeroporto e ci accompagnerà durante il viaggio verso l'hotel. Goditi le prime impressioni dell'isola soleggiata sulla strada verso l'hotel! Drink di benvenuto e presentazione del viaggio. Cena e pernottamento a Palermo.
2 ° Giorno: "Vivi Palermo":
Il centro storico pulsa di vita, le più svariate iniziative, i musei, le gallerie, i teatri e le opere sono di altissimo livello. Il nostro programma inizia nel Palazzo dei Normanni, dove si trova la Cappella Palatina: non sarai in grado di sfuggire allo stupore. Adoreremo i mosaici d'oro, la trabeazione decorata con stelle e stalattiti, ascoltando i commenti della nostra guida. La cattedrale con le tombe reali, i Quattro Canti nel cuore del centro storico, chiamata anche "Piazza del Sole", la chiesa Martorana e la Piazza Vigliena di fronte al municipio, sono raggiungibili a piedi. Da qui passeggeremo in uno dei mercati storici di Palermo, Vucciria, Ballarò o Capo, che dopo "FORBES" è la capitale del cibo di strada in Italia ed è elencato tra i 5 più importanti al mondo. Qui potremo gustare le famose "pane, panelle e arancini" ed altre specialità.
Nel pomeriggio raggiungeremo la storica cantina del "Duca di Salaparuta", un pioniere famoso della produzione vinicola moderna in Italia. Cena e pernottamento.

Per informazioni e prenotazioni
IT1014
