top of page
Energia sostenibile

1026

Sicilia eco frendly

Alloggi selezionati e sostenibili, con un tocco speciale, un'auto elettrica (autonomia fino a 395 * KM per carica) che i clienti possono prendere in consegna all'arrivo a Palermo o Catania ed esplorare l'isola da soli. C'è una stazione di ricarica per l'auto elettrica nei punti dove si alloggia.

* Fattori come stile di guida, velocità, topografia, carico utile, temperatura esterna e livello di utilizzo delle utenze elettriche hanno un impatto sull'autonomia effettiva. La maggior parte dei fattori può essere influenzata dal conducente e deve essere sempre presa in considerazione per la massima autonomia.

eco zoe.png

PUNTI SALIENTI

  • Viaggio ecologico

  • Alloggi eco-sostenibili

  • Etna e Taormina

  • Parco dello Zingaro

Da € 1.219,00

TARIFFE COMMISIONABILI

aereo.png

TUTTI GLI AEROPORTI

aereo.png

DA CATANIA

map_1010.png

Hai bisogno di assistenza?

+39 0922 90 2892

Giorno 1: Palermo - Valderice.

Arrivo presso l'aeroporto di Palermo, ritiro dell'autovettura prenotata e trasferimento verso Ovest presso il primo alloggio sito in Valderice, in provincia di Trapani.

 

Giorno 2: Escursione Parco dello Zingaro - Erice - Segesta.

Dopo la prima colazione, partenza per Scopello all’ingresso sud dello “Zingaro” la prima riserva naturale in Sicilia, escursione a piedi lungo i sentieri della riserva (Circa 3 ore 7 KM +/- 310 m.). In seguito, si proseguirà sul monte San Giuliano a 750 metri sopra livello del mare. Pausa pranzo libero. Visita di Erice, la bellissima città medievale dai panorami mozzafiato di tutta la costa occidentale, con uno sguardo anche sulle isole Egadi oltre che al Monte Cofano. Dopo la visita del duomo "Santa Maria dell'Assunta", delle rovine del Tempio di Venere e della possente cinta muraria d'epoca fenicia, sosta in una pasticceria tradizionale e degustazione dei noti prodotti tipici alla mandorla (Ericini). Una visita alla zona archeologica di Segesta andrà a concludere il programma del giorno.

 

Giorno 3: Palermo - Monreale - Corleone - Prizzi.

Dopo la prima colazione, partenza per Monreale, dove riceverete un "buono sightseeing" così da poter toccare  le principali attrazioni senza pensare al caos da grande città. Prima meta è il Duomo dai mosaici in oro ed il Chiostro. Successivamente proseguimento verso il centro storico di Palermo. Un singolare mix culturale fa di questa città una delle più importanti d’Europa.

Visita della cappella Palatina, palazzo dei Normanni e la maestosa Cattedrale. Da qui sarà possibile passeggiare attraverso uno dei mercati storici di Palermo, la Vucciria, mercato del Capo o Ballarò, che secondo la prestigiosa nonché tra le più conosciute riviste statunitensi, “Forbes” la definisce “capitale dello street-food d'Italia” e tra i cinque più importanti del mondo. Da provare assolutamente pane e panelle, arancini, sfinciuni, pani cu a meuza (milza) e tante altre specialità! Si prosegue in auto, via Corleone - Prizzi, verso Cammarata. Cena e pernottamento.

 

Giorno 4: Escursione al Parco dei Monti Sicani
IDopo la prima colazione, attraversando la cittadina di Lercara Friddi (che ha dato i natali ai genitori del grande Frank Sinatra) si giungerà a Palazzo Adriano, (dove fu girato il pluripremiato film OSCAR film “Nuovo Cinema Paradiso’’). Visita della Chiesa Maria S.S. Assunta (di rito greco-bizantino) e della Chiesa Santa Maria del Lume (di rito latino). Successivamente, si entrerà nel cuore dei monti Sicani, presso l’Eremo di Santa Rosalia, a Santo Stefano Quisquina e visita alla struttura eremitica con la sua chiesetta, le celle dei monaci eremiti, la cripta e la grotta in cui visse gran parte della vita la Vergine Palermitana. Nel tardo pomeriggio è la volta di Cammarata, situata al centro del Parco dei Monti Sicani e della Via dei Formaggi, rinomata zona per la qualità e genuinità dei suoi formaggi e della carne di altissimo livello. Seguirà una cena tipica con specialità siciliane della zona in agriturismo.

5 ° giorno: Agrigento - Piazza Armerina - Caltagirone.
Agrigento, qui si può visitare la città culturale mondiale che Pindaro definì "la più bella città dei Dopo la prima colazione, visita della Valle dei Templi di Agrigento (Patrimonio dell’Unesco), che Pindaro definì ‘’la più bella città dei mortali’’. Ammirevole, tra l’altro, il Tempio di Giunone, della Concordia, di Giove Olimpico, il Tempio di Castore e Polluce e quello di Ercole. Partenza nel pomeriggio per Piazza Armerina, con la sua ‘’Villa Romana del Casale’’(Patrimonio dell’Unesco); testimonianza, dal valore inestimabile, della quotidianità dell’età romana, quaranta stanze i cui pavimenti sono coperti da mosaici perfettamente conservati con una superficie di circa 3.000 metri quadri. Cena e pernottamento nei pressi di Piazza Armerina - Caltagirone.

Giorno 6: Caltagirone - Noto - Siracusa.
Caltagirone, città famosa per la produzione della ceramica, attività sviluppatasi nei secoli a partire dai tempi degli antichi Greci, possibilità di visita nelle innumerevoli botteghe dell’artigianato nel pieno dell’attività artistica; nel centro storico, visita dell’imponente scala monumentale Santa Maria del Monte considerata l’emblema della città. Successivamente, spostamento per Noto, considerata assieme alle altre sette città nella Val di Noto, il fulcro del Barocco siciliano (patrimonio dell’Unesco) dopo la distruzione del terremoto del 1693. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita di Siracusa con la zona archeologica e le Latomie del Paradiso, l’Orecchio di Dionisio, il Teatro greco e l’Anfiteatro romano. In seguito, visita dell’isola di Ortigia, centro storico di Siracusa, visita del tempio di Apollo e dello spettacolare Duomo che custodisce al suo interno il Tempio greco di Athena. Terminerà la giornata con una passeggiata al centro fino alla Fonte Aretusa. Cena e pernottamento in area Etna – Catania.

Giorno 7: Etna - Taormina.
Dopo la prima colazione, partenza per l’Etna, il più alto vulcano d’Europa. Attraverso limoneti e aranceti con viste panoramiche senza eguali, si arriverà fino ai crateri silvestri a circa 2.000 metri di altitudine. Da qui, si avrà la possibilità di fare un’escursione facoltativa ai crateri sommitali ( Prezzo € 48,00 ). Pranzo libero sull’Etna con possibilità di svariate degustazioni del pregiato miele etneo. Nel pomeriggio visita del Teatro antico di Taormina, cittadina famosa per lo splendido paesaggio davvero unico al mondo. Tempo libero per shopping. Rientro in agriturismo, cena e pernottamento.

08 ° giorno: consegna dell'auto e partenza.

Renault-Zoe.jpg
Olive marinate

Servizi inclusi

• Automobile Renault ZOE elettrica o similare
• 1 bellissimo libro illustrato, mappe e materiale informativo per il tour e le possibili escursioni.
• Assistenza telefonica Alba incoming e servizio di emergenza. H24
• 7 notti in Agriturismi\turismo rurale\country hotel con sistemazione 3 * o 4 stelle\spighe
• 2 notti presso Valderice - Hotel Baglio Santa Croce o sistemazione equivalente.
• 2 notti in Cammarata - Agriturismo Casale Margherita o sistemazione equivalente.
• 1 notte a Piazza Armerina - Agriturismo Torre Renda o
sistemazione equivalente.
• 2 notti in area Etna- Catania - Agriturismo Roccadia o sistemazione equivalente.
• Sistemazione in camera doppia standard con bagno o doccia / WC / TV / Aria condizionata
• 7 colazioni
• 6 cene da 3 a 4 portate (senza bevande)
• 1 cena in una trattoria tipica a Cammarata
• Giro turistico (bus city sightseeing) della città di Palermo
• Buono  per laboratorio di mandorle incl. 500 g. Biscotti alle mandorle.
• Assicurazione viaggio Europe assistance.

 

Servizi non inclusi
• Mance
• Extra in generale
• Tutto ciò che non è compreso in servizi inclusi
• Ingressi ove previsti
• Set audio dove previsti

ecologic_logo.png

Stagionalità

Stagione A.) 27.03. - 28.05.2021
                      02.10. - 31.12.2021
Stagione B.) 29.05. - 02.07.2021
                      04.09. - 01.10.2021
Stagione C.) 03.07. - 03.09.2021

 

Numero minimo di partecipanti: 2 Pax


Prezzo: Stagione A.)    A partire da € 919
Prezzo: Stagione B.)    Da 1.019 €
Prezzo: Stagione C.)    Da 1.069 €


Supplemento camera singola: per tutte le date: € 159,00

Pensive girl relaxing on a pebbly beach,

Per informazioni e prenotazioni

1026

Ulteriori informazioni

Sicilia senza stress

Vivi la Sicilia in tutta comodità, con le nostre guide autista nella tua lingua
bottom of page